Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Inclusioni
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Inclusioni
Castello di San Giorgio
Torre di Belém
Monastero dos Jerónimos
Castello di San Giorgio
Torre di Belém
Monastero dos Jerónimos
Castello di San Giorgio
Torre di Belém
Monastero dos Jerónimos
Il Castello di San Giorgio è una delle principali attrazioni di Lisbona. Con i biglietti d'ingresso Salta la Coda, potrai vivere un'esperienza piacevole e scoprire tutto ciò che questo castello ha da offrire. È inclusa un'audioguida che potrai ascoltare più volte, prima e dopo la visita. Gli audio sono inoltre scaricabili.
Un viaggio a Lisbona non può non comprendere una visita al Castello di San Giorgio. Arroccato sul colle più alto della città, questa attrazione non solo simboleggia il passato glorioso del Paese, ma offre anche una vista spettacolare. Con il biglietto d'ingresso è possibile conoscere la storia del monumento, passeggiare per i suoi giardini e scoprire i resti dell'architettura islamica.
Ci sono diversi motivi per visitare il Castello di San Giorgio. Gli enormi spazi verdi al suo interno sono uno di questi. Il giardino ospita alcune tra le principali specie autoctone del Portogallo, così come querce da sughero, ulivi, carrubi, fragole e pini domestici. È inoltre possibile ammirare altre diverse tipologie di albero nell'orto del Palazzo Reale di Alcáçova.
Recati nella camera oscura del Castello di San Giorgio per scoprire Lisbona dall'alto. Il sistema ottico di lenti e specchi offre una vista a 360° della città e in tempo reale. Resterai a bocca aperta di fronte ai monumenti, al fiume, ai tetti delle case. Gli specchi forniscono dettagli incredibili: a chilometri di distanza puoi scorgere persone che portano a spasso il cane o gente affacciata alla finestra.
Il castello di San Giorgio ha ospitato diversi popoli nel corso della storia: romani, visigoti, mori. La mostra permanente ospita una serie di reperti archeologici, testimoni del passato glorioso della città. Potrai quindi avere una panoramica su quanto poliedrica sia stata Lisbona dal VII secolo a.C. al XVIII secolo d.C.
Il Castello di San Giorgio include anche l'ex Palazzo Reale dell'Alcáçova. Andato distrutto nel 1755, le sue tracce sono ancora visibili. L'edificio ospita oggi una mostra permanente, un bar e il ristorante "Casa do Leão". L'elegante giardino e il patio spiccano per l'unicità della loro architettura e danno un'idea precisa dell'antica maestosità della residenza reale.
Il Castello di San Giorgio è uno dei siti archeologici più famosi di Lisbona. Le sue rovine riassumono perfettamente i tre principali periodi storici della città: il primo insediamento del VII secolo a.C.; il secondo in epoca moresca e risalente intorno alla metà dell'XI secolo; il terzo riconducibile all'ultima residenza palatina nell'ex Alcáçova.
Lisbona conta sette colli. Il Castello di San Giorgio si trova sulla cima del colle più alto. Questo lo rende un luogo ideale per godere di una vista a 360° su tutta la città. Attraversa Praça de Armas, la piazza principale, e scorgerai un'area da cui potrai guardare Lisbona dall'alto, in tutto il suo splendore architettonico.
In estate (dal 1° marzo al 31 ottobre): da lunedì a domenica - dalle 09:00 alle 21:00
In inverno (dal 1° novembre al 1° febbraio): da lunedì a domenica - dalle 09:00 alle 19:00
Sebbene si trovi in cima a un colle, il Castello di San Giorgio è facilmente raggiungibile. Puoi percorrere i binari del tram fino a destinazione, così come prendere l'autobus 737, che parte da Praça da Figueira. I tram 28 e 12 sono altre opzioni valide.
Lisbona è una destinazione turistica molto interessante anche grazie al suo mix di opzioni di alloggio. La capitale portoghese ha tutto: dagli hotel a cinque stelle alle strutture più economiche. L'Hotel Portuense Lisboa, il Mouraria Lisboa Hotel, e il Dalma Old Town Suites si trovano proprio vicino al Castello di San Giorgio, quindi sono senza dubbio delle opzioni da prendere in considerazione.
R. Puoi acquistare i biglietti per il Castello di San Giorgio qui.
R. Sì, i biglietti per il Castello di San Giorgio sono disponibili online.
R. Sì, è possibile ottenere sconti del 10-20% prenotando i biglietti per il Castello di San Giorgio.
R. Hai la possibilità di annullare i biglietti per il Castello di San Giorgio 24 ore prima dell'esperienza, e ottenere un rimborso completo.
R. È consigliabile prenotare i biglietti per il Castello di San Giorgio online. In questo modo potrai usufruire di sconti interessanti e avere la possibilità di annullare i tuoi biglietti fino a 24 ore prima dell'esperienza.
R. Il biglietto online per il Castello di San Giorgio costa 19,55 €.
R. Sì, il Castello di San Giorgio merita una visita. È uno dei monumenti più antichi di Lisbona e conserva resti di diverse dinastie.
R. Il Castello di San Giorgio è aperto in estate (dal 1° marzo al 31 ottobre) da lunedì a domenica, dalle 09:00 alle 21:00, e in inverno (dal 1° novembre al 1° febbraio) da lunedì a domenica, dalle 09:00 alle 19:00.
R. L'estate è il periodo migliore. Il Castello di San Giorgio risulta meno affollato e consente di avere molto tempo per una visita completa.
R. Sì, sono disponibili audioguide per il Castello di San Giorgio.