Informazioni rapide

INDIRIZZO

R. de Santa Cruz do Castelo, 1100-129 Lisboa, Portugal

DURATA CONSIGLIATA

3 ore

Orari

9:00–21:00

NUMERO DI INGRESSI

3

Pianifica la tua visita

Lo sapevi?

La collina del castello, occupata fin dall'8 a.C., ha una storia ricca di tribù celtiche, fenici, cartaginesi, romani e mori che hanno contribuito alle sue fortificazioni.

Il re Alfonso Henriquez, aiutato dai crociati, catturò il castello dai Mori e lo utilizzò come residenza reale fino al terremoto del 1755.

Il castello è stato una residenza fortificata di Alfonso III nel 1255, è stato ristrutturato da Re Denis I e ha subito la costruzione di un muro di protezione da parte di Re Ferdinando I.

Punti salienti del Castello di São Jorge

Sao Jorge Castle Historical Significance

Un pezzo di storia

Il Castello di São Jorge, risalente al VI secolo, è una testimonianza della ricca storia di Lisbona, che ha visto secoli di conquiste e trasformazioni.

View from Sao Jorge Castle

Viste panaromiche

Offrendo ampie vedute panoramiche dell'iconico skyline di Lisbona e dei meandri del fiume Tago, il castello è uno scenario spettacolare da esplorare.

Sao Jorge Castle Medieval Architecture

Architettura medievale

All'interno delle sue robuste mura, scoprirai un'architettura moresca e medievale eccezionalmente conservata, tra cui formidabili merli, torri e un affascinante cortile interno.

Sao Jorge Castle is a cultural hub

Hub culturale

Il Castello di São Jorge trascende il suo ruolo storico ospitando eventi culturali, mostre e spettacoli che lo rendono una destinazione vivace e culturalmente significativa all'interno di Lisbona.

Storia del Castello di São Jorge

La storia del Castello di São Jorge risale all'XI secolo, quando i Mori lo costruirono durante la loro occupazione della penisola iberica. Inizialmente si chiamava Castello di Alcáçova e fu utilizzato come fortezza per difendere Lisbona dalle forze di invasione. Nel 1147, il castello fu catturato dalle forze cristiane guidate dal re Afonso Henriques nell'assedio di Lisbona e divenne palazzo reale e residenza della monarchia portoghese.

Nel corso dei secoli, il castello subì diverse ristrutturazioni e ampliamenti, aggiungendo vari stili architettonici al suo design, come il gotico e il manuelino. Nel XVI secolo, il castello servì come roccaforte militare durante l'occupazione spagnola del Portogallo.

Nel corso del XX secolo, il castello fu restaurato e aperto al pubblico come punto di riferimento storico e attrazione turistica. Oggi funge da centro culturale e ospita mostre ed eventi che illustrano la ricca storia e la cultura del Portogallo.

Storia del castello di São Jorge

Chi ha costruito il Castello di São Jorge?

La costruzione del Castello di São Jorge è attribuita ai Mori che occuparono la penisola iberica nell'XI secolo. Il castello fu inizialmente costruito come fortezza militare per difendere Lisbona dalle forze di invasione. Il design originale del castello riflette lo stile architettonico moresco, caratterizzato dall'uso di calcare e granito, oltre che dall'incorporazione di archi a ferro di cavallo, piastrelle decorative e motivi geometrici. Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse ristrutturazioni e ampliamenti, aggiungendo vari stili architettonici al suo design, come il gotico e il manuelino.

La costruzione del castello non ha richiesto l'intervento di un architetto specifico, poiché è stato costruito dai Mori come roccaforte militare. Tuttavia, il suo significato architettonico risiede nella miscela di stili diversi, che riflettono i vari periodi della sua storia. Il castello rimane una testimonianza del variegato patrimonio culturale di Lisbona e del Portogallo, attirando visitatori da tutto il mondo che vengono ad ammirare la sua architettura e a conoscere la sua ricca storia.

Curiosità sul Castello di São Jorge

Architettura del Castello di São Jorge

Sao Jorge Castle Architecture

Il Castello di São Jorge a Lisbona mostra un'affascinante miscela di architettura moresca e medievale. Le sue robuste mura di pietra, i merli difensivi e i graziosi cortili racchiudono secoli di storia. Arroccato in cima a una collina, il castello offre una vista panoramica mozzafiato di Lisbona e rappresenta un'affascinante gemma architettonica e una testimonianza del ricco patrimonio della città.

Oltre il Castello di São Jorge

Pena palace

Palácio Nacional da Pena

Il Palácio Nacional da Pena è uno splendido castello romantico arroccato su una collina a Sintra, in Portogallo. Costruito nel XIX secolo dal re Ferdinando II, il palazzo è un vivace mix di stili architettonici, dal gotico al manuelino. I suoi colori vivaci, le torri decorative e le caratteristiche fantastiche lo rendono un vero e proprio castello da favola.

Esplora il Palácio Nacional da Pena
Alcobaca Monastery

Monastero di Alcobaca

Un meraviglioso patrimonio mondiale dell'UNESCO, noto per la sua impressionante architettura gotica e la sua ricca storia, in particolare per le tombe del re Pedro I e della sua amata Inês de Castro.

Esplora il Monastero di Alcobaca
Batalha Monastery

Monastero di Batalha

Capolavoro dell'architettura manuelina, celebrato per le sue intricate sculture in pietra e come simbolo dell'identità nazionale portoghese, soprattutto per il suo ruolo di commemorazione della vittoria nella battaglia di Aljubarrota.

Esplora il Monastero di Batalha

Domande frequenti su Il Castello di São Jorge

Che cos'è il Castello di São Jorge?

Il Castello di São Jorge è un castello medievale e un punto di riferimento storico situato a Lisbona, in Portogallo.

Perché il Castello di São Jorge è famoso?

Il Castello di São Jorge è famoso per la sua ricca storia e per il suo significato architettonico: nel corso della sua esistenza ha svolto diverse funzioni, tra cui quella di palazzo reale e di fortezza militare.

Dove si trova il Castello di São Jorge?

Il Castello di São Jorge si trova su una collina nel centro storico di Lisbona, con vista sulla città e sul fiume Tago.

Perché dovresti visitare il Castello di São Jorge?

Dovresti visitare il Castello di São Jorge per esplorare le sue mostre ed esposizioni che illustrano la storia e la cultura di Lisbona e del Portogallo. Dalle mura del castello si gode anche di una vista mozzafiato sulla città, il che lo rende una meta imperdibile per chiunque visiti Lisbona.

Come posso prenotare i biglietti per visitare il Castello di São Jorge?

Puoi prenotare online i biglietti per visitare il Castello di São Jorge.

Cosa c'è all'interno del Castello di São Jorge?

All'interno del Castello di São Jorge potrai esplorare mostre ed esposizioni che illustrano la storia e la cultura di Lisbona e del Portogallo. C'è anche una collezione di manufatti archeologici, armi e armature medievali, tra le altre cose.

Quali sono gli orari di apertura del Castello di São Jorge?

Il Castello di São Jorge è aperto sette giorni su sette, tranne il 1° gennaio, il 1° maggio e il 24, 25 e 31 dicembre. Il castello è aperto dalle 9:00 alle 21:00, con ultimo accesso alle 20:30.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.